l’Apostolo della Televisione e devoto divulgatore di Angela Iacobellis

Padre Mariano da Torino

Tra le figure più carismatiche del panorama religioso italiano del Novecento, spicca senza dubbio quella del Venerabile Padre Mariano da Torino. Conosciuto come “il frate della TV”, fu un cappuccino dalla straordinaria capacità comunicativa e un devoto sostenitore della causa di Angela Iacobellis, la Serva di Dio morta in fama di santità nel 1961.

Angela Iacobellis

Da professore a frate cappuccino

Nato a Torino il 22 maggio 1906 con il nome di Paolo Roasenda, conseguì la laurea in Lettere nel 1927 presso l’Università di Torino. Per oltre un decennio insegnò latino e greco in vari licei italiani. Ma nel 1940, a 34 anni, decise di cambiare radicalmente vita entrando nel convento dei frati cappuccini di Fiuggi, assumendo il nome di Padre Mariano.

La voce della fede in TV

Dal 1955 al 1972, Padre Mariano divenne un volto familiare per milioni di italiani grazie alla sua intensa attività radiofonica e televisiva sulla Rai. Condusse programmi come La posta di Padre Mariano, In famiglia e Chi è Gesù?, diffondendo con semplicità e profondità i valori cristiani. Il suo saluto — “Pace e bene a tutti!” — divenne iconico.

Girava l’Italia per tenere conferenze nei teatri, nei cinema e nelle piazze, attirando folle numerose ovunque andasse. Non era solo un comunicatore, ma un vero apostolo dei tempi moderni, capace di trasmettere il Vangelo con parole semplici e accessibili a tutti.

La devozione per Angela Iacobellis

Fu proprio Padre Mariano a far conoscere ad un vasto pubblico la figura della giovane Angela Iacobellis, colpito profondamente dalla sua vita e dalla sua fede. Ne parlò durante una trasmissione televisiva il 3 febbraio 1970, le dedicò uno spazio sul Radiocorriere TV e scrisse una breve biografia che contribuì a diffondere il suo messaggio di amore, preghiera e fiducia.

Chi lo conobbe personalmente racconta episodi toccanti: in una lettera del 1967, Padre Mariano inviò a un devoto un’immaginetta di Angela, incoraggiandolo a pregarla con fiducia. Il suo consiglio fu profetico: da quel momento, chi ricevette quell’immagine cominciò a sentirsi aiutato in modo straordinario.

La devozione per Angela Iacobellis

Fu proprio Padre Mariano a far conoscere ad un vasto pubblico la figura della giovane Angela Iacobellis, colpito profondamente dalla sua vita e dalla sua fede. Ne parlò durante una trasmissione televisiva il 3 febbraio 1970, le dedicò uno spazio sul Radiocorriere TV e scrisse una breve biografia che contribuì a diffondere il suo messaggio di amore, preghiera e fiducia.

Chi lo conobbe personalmente racconta episodi toccanti: in una lettera del 1967, Padre Mariano inviò a un devoto un’immaginetta di Angela, incoraggiandolo a pregarla con fiducia. Il suo consiglio fu profetico: da quel momento, chi ricevette quell’immagine cominciò a sentirsi aiutato in modo straordinario.

Una coincidenza dal significato profondo

Padre Mariano morì a Roma il 27 marzo 1972, esattamente undici anni dopo la morte di Angela, avvenuta il 27 marzo 1961. Entrambi si spensero un Lunedì Santo. Una semplice coincidenza? O forse un ulteriore segno della misteriosa vicinanza spirituale tra due anime straordinarie?

Angela Iacobellis

La causa di beatificazione

L’11 maggio 1991 si concluse il processo diocesano per la sua beatificazione, alla presenza del cardinale Camillo Ruini. Il 22 gennaio 1993 la Congregazione per le Cause dei Santi ne confermò la validità e, il 15 marzo 2008, Papa Benedetto XVI firmò il decreto che ne riconosceva le virtù eroiche, proclamandolo Venerabile.

I suoi pensieri

Padre Mariano ci ha lasciato pensieri pieni di fede e amore. Eccone alcuni:

  • «Chi riflette un istante sul perdono di Dio, sente come un brivido di gioia.»

  • «L’amore è la cosa più preziosa… spesso i problemi umani non si risolvono perché manca l’amore.»

  • «Quando auguro: “Pace e bene a tutti!” il conto mi ritorna sempre… E io ci guadagno.»

  • «Il Cristo è totale, perché c’è con lui anche la sua mamma, che è anche la nostra mamma.»


Padre Mariano da Torino ha rappresentato un ponte tra la fede tradizionale e i mezzi di comunicazione moderni. Con parole semplici, ha toccato il cuore di milioni di persone. E tra le tante anime che ha fatto conoscere, ha avuto un posto speciale quella di Angela Iacobellis, oggi anch’essa in cammino verso la santità.

Altri articoli Su angela:

Contattaci

Chiunque ricevesse grazie,miracoli,favori celesti può contattare Anna Benvenuti la responsabile dell’ Associazione Angela Iacobellis